Fondazione Ricerca e Salute
Generare conoscenze
per produrre pianificazione
Favorire lo sviluppo della oncologia mutazionale e della medicina di precisione, mediante la creazione di strumenti utili alla governance del cambiamento.
Prevalenza e incidenza delle patologie. Eleggibilità dei pazienti alla terapia con nuovi farmaci. Ricorso a prestazioni specialistiche, spesa farmaceutica, uso di nuovi medicinali.
Creare una cultura sulla Digital Medicine, favorire e governare la sua effettiva integrazione nella Sanità italiana, tramite l’aggiornamento tecnologico e digitale dei PDTA.
Restituire responsabilità professionale e gestionale alla Medicina generale e assicurare che diventi, in integrazione con gli specialisti, elemento strategico della gestione della cronicità.
Il Local Disease Project si rivolge alle Regioni e alle singole ASL per sviluppare progetti che favoriscano la presa in carico e il miglioramento della gestione dei pazienti con patologie croniche
A chi si rivolge ReS
Istituzioni sanitarie
Aziende farmaceutiche
Professionisti sanitari e Società Scientifiche
Cittadini - Associazioni di pazienti
Digital Therapeutics e Digital Drug Support: l’attualità e le prospettive future per un accesso equo
Fondazione ReS è attiva nella divulgazione delle possibili soluzioni per la valutazione, l’accesso e il rimborso in Italia di Digital Therapeutics e Digital Drug Support da parte del SSN. Nell’ambito degli incontri sulla Digital Medicine promossi da Polifarma e...
Per una governance dell’Oncologia Mutazionale sostenibile
La collaborazione attiva di Fondazione ReS con i maggiori Centri Oncologici italiani per fornire strumenti, evidenze e proposte normative in tema di Oncologia Mutazionale ha portato a: la pubblicazione sull’European Journal of Cancer dell’articolo nato dalla...
Fondazione ReS all’EuroDURG Conference 2023 su sostenibilità ed equità di accesso ai farmaci
L’EuroDURG è una organizzazione scientifica internazionale che da 50 anni si pone come obiettivo la formazione di ricercatori e policy maker provenienti dal mondo accademico e sanitario, nonché di tutti coloro che sono interessati all’uso sicuro e razionale del...
Fondazione Ricerca e Salute
Generare conoscenze per produrre pianificazione