Fondazione Ricerca e Salute
Generare conoscenze
per produrre pianificazione
24/02/21 • Pubblicazioni aggiornate a febbraio 2021 24/02/21 • ReS AIR: disponibile il white paper 2 24/02/21 • MaCroScopio: i prossimi appuntamenti di marzo 2021 18/01/21 • Percorsi: pubblicato nuovo Supplemento Politiche Sanitarie 18/01/21 • Digital Medicine: pubblicato numero speciale Tendenze Nuove
Epidemiologia e costi reali, contributo delle diverse voci di spesa: farmaceutica specifica e per comorbilità; ospedalizzazioni; medicina specialistica e diagnostica ambulatoriale.
Prevalenza e incidenza delle patologie. Eleggibilità dei pazienti alla terapia con nuovi farmaci. Ricorso a prestazioni specialistiche, spesa farmaceutica, uso di nuovi medicinali.
Coniugare formazione dei professionisti del servizio sanitario e disseminare i risultati dei progetti di Fondazione ReS: questa la sfida raccolta da ReS Academy.
Creare una cultura sulla Digital Medicine, favorire e governare la sua effettiva integrazione nella Sanità italiana, tramite l’aggiornamento tecnologico e digitale dei PDTA.
A chi si rivolge ReS
Istituzioni sanitarie
Aziende farmaceutiche
Professionisti sanitari e Società Scientifiche
Cittadini - Associazioni di pazienti
Progetto MaCroScopio: la guida “Organizza PDTA”, la nuova sezione Long-Covid Syndrome e altre novità
Fondazione ReS e il Pensiero Scientifico Editore hanno avviato il Progetto MaCroScopio (Osservatorio sulla cronicità) volto a favorire una maggiore conoscenza e cultura delle questioni aperte riguardanti la cronicità, quale sfida per la Sanità nazionale e regionale....
Gli ultimi contributi di ReS pubblicati su alcune riviste nazionali
Target population in oncologia Lo studio sui pazienti con carcinoma a cellule renali metastatico Il carcinoma renale in stadio metastatico, nonostante la probabilità di sopravvivenza sia cresciuta negli ultimi 20 anni, è ancora oggi diagnosticato spesso...
Nasce “ReS – AIR” per condividere e approfondire temi su Accesso Innovazione e Regole
Il progetto ReS AIR - Accesso Innovazione Regole ha come obiettivo di creare momenti di condivisione, confronto e approfondimento sui temi della governance farmaceutica con tutti gli attori del mondo sanitario: istituzioni sanitarie, aziende farmaceutiche, personale...
Fondazione Ricerca e Salute
Generare conoscenze per produrre pianificazione