ENCePP, il network europeo dei centri di farmacoepidemiologia e farmacovigilanza coordinato dall’EMA, si arricchisce di un nuovo nodo nella rete: la Fondazione Ricerca e Salute.

Rete di eccellenza che focalizza le sue attività sulla sicurezza dei medicinali, ENCePP mira a rafforzare il monitoraggio del rapporto rischi/ benefici dei medicinali in Europa facilitando la conduzione di studi post-autorizzazione (PAS) di alta qualità, multicentrici e indipendenti con particolare attenzione alla ricerca osservazionale.

La rete ENCePP riunisce competenze e risorse in farmacoepidemiologia e farmacovigilanza provenienti da tutta Europa e fornisce una piattaforma collaborativa, a supporto della conduzione di studi congiunti.

Fin dalla sua istituzione, ENCePP ha prodotto una serie di risultati chiave:

  • Il database ENCePP delle risorse per la ricerca: un indice pubblico delle risorse per la ricerca europea
  • Un codice di condotta ENCePP: un insieme di regole e principi per gli studi di farmacoepidemiologia e farmacovigilanza per promuovere la trasparenza e l’indipendenza scientifica durante tutto il processo di ricerca.
  • La checklist per protocolli di studio: uno strumento per promuovere la qualità degli studi
  • La guida ENCePP sugli standard metodologici in farmacoepidemiologia: guida metodologica per la conduzione degli studi

 

Fonte
http://www.encepp.eu/index.shtml