Dopo aver partecipato al primo appuntamento dei Digital Therapeutics Days 2019, Fondazione ReS ha intrapreso una collaborazione con Fondazione Smith Kline che, a luglio 2019, ha avviato il progetto “Terapie Digitali per l’Italia”. L’obiettivo di questo accordo tra le due fondazioni è quello di creare conoscenza sulle Terapie Digitali (DTx) nel cittadino malato e nel professionista sanitario e di definire un governo per l’introduzione delle Terapie Digitali nei processi di assistenza in Italia. Questa iniziativa è stata salutata con estremo interesse dal mondo sanitario, in quanto sul tema della Digital Health il nostro paese è fermo al palo ed è presente un vuoto legislativo.
Come sotto insieme della Digital Health, comprendente tutte le tecnologie digitali evidence-based finalizzate a misurare e a realizzare interventi sulla salute, le Terapie Digitali possono migliorare gli esiti di salute del paziente e, di conseguenza, aumentare l’efficienza dei processi sanitari riducendone complessivamente i costi. Al fine di cogliere anche in Italia tali opportunità, soprattutto per la gestione della cronicità, è necessario creare le condizioni di accesso all’interno dei percorsi di cura e assistenza del paziente delle DTx già esistenti. Contestualmente, occorre favorire la ricerca e la produzione di nuovi strumenti digitali anche nel territorio italiano. Le due Fondazioni, pertanto, intendono impegnarsi attivamente per perseguire questo importante e ambizioso obiettivo.
Presto online una sezione dedicata all’interno del sito di Fondazione ReS.
Scarica l’accordo tra Fondazione ReS e Fondazione Smith Kline.
La rassegna stampa:
- PharmaStar. Medicina digitale fa un passo in avanti: accordo fra Fondazione Smith Kline e Fondazione Ricerca e Salute.
- Startupbusiness.Terapie digitali in Italia, le Fondazioni scendono in pista.
- Rete malattie rare. Accordo fra fondazione Smith Kline e Fondazione Ricerca e Salute
- Alto Adige. Al via collaborazione per introduzione medicina digitale.