Fondazione ReS e il Pensiero Scientifico Editore hanno avviato il Progetto MaCroScopio (Osservatorio sulla cronicità) volto a favorire una maggiore conoscenza e cultura delle questioni aperte riguardanti la cronicità, quale sfida per la Sanità nazionale e regionale.

Dopo le presentazioni delle prime quattro guide (Costruisci PDTA presso la Regione Lazio, Organizza PDTA presso la Regione Puglia e Valuta PDTA presso la Regione Toscana e Stratifica PDTA presso la Regione Campania), la quinta e ultima guida “Linee Guida e PDTA” verrà presentata in presenza presso l’Istituto Superiore di Sanità nella prestigiosa Aula Pocchiari, il giorno 13 aprile dalle ore 11.00 alle ore 13.30.

Fin dalla prima di queste guide, è stata sottolineata l’importanza di fondare i PDTA sui principi dell’evidence-based medicine partendo proprio dalle Linee Guida. È necessario, però, chiarire il rapporto che deve esistere tra Linee Guida e PDTA, i cui vantaggi e limiti sono affrontati in modo specifico da questo documento, anche alla luce delle novità in campo medico e sanitario e tenendo conto delle diverse visioni degli attori coinvolti. Una corretta definizione di tale rapporto, inoltre, può essere di aiuto nella realizzazione dei progetti volti al potenziamento della medicina di prossimità, che vede nella gestione della cronicità l’aspetto più rilevante, come previsto dalla Missione 6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

L’incontro si terrà esclusivamente in presenza e non sarà trasmesso in streaming. Per partecipare è indispensabile registrarsi.

Vai alla pagina di registrazione

Vai alle guide di MaCroScopio