Infezioni delle basse vie respiratorie e uso di antibiotici
L’analisi retrospettiva osservazionale condotta sul database ReS ha voluto descrivere l’uso degli antibiotici in relazione a un evento di esacerbazione di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e di polmonite di comunità (CAP) e il costo a carico del SSN dell’evento trattato. I risultati hanno mostrato l’estrema complessità e fragilità di questi pazienti che non sempre necessitano di una terapia antibiotica, essendo sia l’esacerbazione di BPCO sia l’evento di CAP a prevalente origine virale.
Vai all’articolo su Family Practice
Lettera sul decreto sulle tariffe e aggiornamento dei LEA
Tramite una Lettera al Direttore di Quotidiano Sanità, Nello Martini e Paolo Marchetti intendono dare voce ai malati che ancora oggi non vedono garantiti i Livelli Essenziali di Assistenza per la propria patologia cronica, spesso invalidante e a volte rara, a causa del blocco dell’iter procedurale del Decreto di aggiornamento atteso da anni. Infatti, il blocco dell’aggiornamento delle tariffe, atteso da 5 anni, ovvero anche quello dei LEA, sta causando un allontanamento dalla realizzazione di una Sanità garante dell’assistenza a tutti i pazienti con patologie croniche e invalidanti.
Vai alla Lettera su Quotidiano Sanità