Il ruolo della Real-World Evidence (RWE) nell’ambito della programmazione sanitaria con l’adozione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) apre nuovi orizzonti su un’area di ricerca in cui i dati e gli studi RWE risultano essenziali e imprescindibili per implementare l’Assistenza di Prossimità“Connected Care” esplicitamente prevista e finanziata nell’ambito della Missione 6 del PNRR.

Attraverso il numero speciale dei Quaderni della SIF di Luglio 2022, redatto grazie alla collaborazione di esperti con diverse competenze nel settore RWE, ReS e la Società Italiana di Farmacologia (SIF) lanciano la proposta di un Piano Nazionale di studi e ricerche sulla RWE da sviluppare in collaborazione con le Società Scientifiche e prioritariamente orientato a produrre evidenze reali che servano per la pianificazione, la programmazione e la gestione dell’assistenza di prossimità come previsto dalla Missione 6 del PNRR.

Il documento è stato sottoscritto da: Società Italiana di leadership e Management in Medicina (SIMM), Fondazione per la Medicina Personalizzata (Fmp), Healthcare Information and Management Systems Society (HIMSS) Italian Community, Associazione Periplo, Cittadinanzattiva, Centro InterUniversitario Healthcare Research & Pharmacoepidemiology (HRP), Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO), Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti (FADOI),  Federazione Italiana Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie (FIMMG),  Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie (SIFO).

Vai alla pubblicazione