La nuova ricognizione dei PDTA pubblicati a dicembre 2021 è consultabile su PDTA Net tramite la funzione CERCA. I 729 PDTA (404 su patologie croniche ad alta prevalenza e 325 su malattie rare) consultabili a oggi comprendono tutti i documenti che rispecchiano il più possibile le caratteristiche di un PDTA, sulla base delle conoscenze e dell’esperienza maturata nello sviluppo delle 5 Guide alla produzione e all’utilizzo dei PDTA. Quindi, grazie a un approfondito controllo in doppio cieco svolto dai ricercatori di Fondazione ReS, a oggi PDTA Net è ancora più rappresentativo dei “reali” PDTA regionali pubblicati in Italia. Quest’ultima analisi è descritta all’interno della pubblicazione “Conoscere i percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (Pdta) regionali approvati in Italia per affrontare il cambiamento della assistenza di prossimità: analisi quali-quantitativa del database Pdta Net” su Recenti Progressi in Medicina tra le Anticipazioni del numero di gennaio. Da giugno è aggiornata anche la funzione ANALIZZA PDTA che consente di interrogare l’intero database di PDTA Net in base alle proprie necessità di informazioni.