L’EuroDURG è una organizzazione scientifica internazionale che da 50 anni si pone come obiettivo la formazione di ricercatori e policy maker provenienti dal mondo accademico e sanitario, nonché di tutti coloro che sono interessati all’uso sicuro e razionale del farmaco.
L’EuroDURG Conference 2023 si è tenuta a giugno a Bologna e Fondazione ReS ha potuto contribuire con la divulgazione dei risultati provenienti da tre differenti studi condotti sul database ReS.
- Comunicazione orale nella sessione Different Roles of Drug Utilization Research in Health Policy: “The utilization of Ruxolitinb in patients with myelofibrosis through a large Italian administrative healthcare database” che ha descritto i pazienti con mielofibrosi in termini di caratteristiche demografiche e cliniche, uso e copertura annuale del farmaco ruxolitinib;
- Poster presentations nella sessione dedicata a Drug Utilization Research and Health Policy:
– “Clotting factors and concomitant drugs utilization in patients with haemophilia A and B through a large Italian administrative database” che ha descritto i pazienti con emofilia A e B e ne ha analizzato il consumo dei fattori di coagulazione VIII e IX in caso di uso a lungo termine (per profilassi) e on demand;
– “Annual coverage of treatment for intraocular pressure in patients with glaucoma through Italian administrative healthcare data” che ha descritto i pazienti con aumentata pressione intraoculare e ne ha analizzato il consumo e la copertura annuale dei farmaci specifici, anche in relazione alla presenza di comorbilità potenzialmente interferenti con la somministrazione dei farmaci stessi.