
La medicina digitale al servizio dell’assistenza di prossimità
All’interno della transizione digitale, un aspetto di grande rilievo riveste la Digital Medicine, quale parte della Digital Health. La Digital Medicine è di grande interesse per le applicazioni nell’ambito dell’assistenza sanitaria di prossimità e per la spinta verso una Connected Care che metta realmente il paziente al centro del percorso di cura e assistenza.
Strategia e Metodologia
Attraverso la collaborazione con diversi stakeholder, Fondazione ReS esamina e approfondisce gli aspetti regolatori, le implicazioni del modello organizzativo e le esigenze normative e istituzionali, affinché lo sviluppo della Digital Medicine si integri in modo funzionale con i Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziali (PDTA).
In particolare, Fondazione ReS intende contribuire alla riforma dell’assistenza di prossimità, prevista dalla Missione 6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), contestualizzando l’uso dei prodotti di Digital Medicine all’interno dei modelli di cura e assistenza. A tale scopo, Fondazione ReS mette in campo le proprie competenze e i propri strumenti per promuovere anzitutto lo sviluppo appropriato e la valutazione del valore terapeutico aggiuntivo dei prodotti di Digital Medicine (nello specifico, dei Digital Therapeutics e Digital Drug Supports), quindi la definizione delle modalità di accesso e rimborso a livello nazionale necessarie per garantire l’equità e la sostenibilità economica di questi strumenti.
Al contempo, Fondazione ReS si impegna a una divulgazione mirata tra gli operatori sanitari, per colmare le importanti lacune formative attualmente presenti sulla Digital Medicine.
Obiettivi
- Favorire l’informazione e la formazione di operatori sanitari e cittadini, per creare una cultura sulla Digital Medicine.
- Favorire l’effettiva integrazione della Digital Medicine nella Sanità italiana, tramite l’aggiornamento tecnologico e digitale dei PDTA.
- Favorire l’accesso ampio ed equo all’utilizzo degli strumenti di Digital Medicine, e individuare le procedure più idonee per il loro riconoscimento all’interno dell’offerta del Sistema Sanitario.
Un progetto di

Contatta il team
*Campi obbligatori
DIGITAL MEDICINE È UN PROGETTO DI