La collaborazione con Fondazione Smith Kline
Con un apposito accordo per il governo dell’introduzione della Digital Medicine nei processi di assistenza in Italia, Fondazione ReS e Fondazione Smith Kline hanno iniziato una collaborazione volta alla diffusione e all’integrazione delle tecnologie digitali in Sanità.
Tale collaborazione rientra tra le attività del gruppo Terapie Digitali per Italia #DTxITA il cui obiettivo è di guidare la ricerca e lo sviluppo delle Terapie Digitali in Italia e di favorire il loro ingresso nella pratica medica e assistenziale italiana.
La Digital Medicine è un sottoinsieme della Digital Health e comprende tecnologie digitali per la salute, finalizzate a realizzare misure e interventi basati su prove di efficacia, con l’obiettivo di migliorare gli esiti di salute del paziente, aumentare l’efficienza dei processi sanitari e ridurre complessivamente i costi della sanità.
Uno specifico settore di interesse per l’applicazione della Digital Medicine è rappresentato dai Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziali (PDTA), strumenti utili per la presa in carico e gestione delle condizioni croniche, come riconosciuto all’interno dei Piani Nazionali a cura del Ministero della Salute (es. Piano Nazionale della Malattia Diabetica, Piano Nazionale delle Cronicità). Proprio il PDTA può essere considerato un punto di partenza per valutare l’apporto della Digital Medicine nella gestione della cronicità, se, una volta integrati con strumenti di Digital Medicine di provata efficacia, vengano utilizzati per la definizione del valore terapeutico delle Digital Medicine, anche tramite il confronto degli indicatori di processo ed esito dei pazienti inseriti nei PDTA con Digital Medicine rispetto a quelli inseriti nei percorsi senza Digital Medicine.
Documenti
Telemedicina, Medicina Digitale e Farmacista Ospedaliero. Webinar Box, Pharmastar n3, Maggio 2023
C Piccinni, G Recchia, T Torri.2° appuntamento: Valutazione tecnologica dei Digital Therapeutics. Webinar Box, Pharmastar, Gennaio 2023
S. Calabria, C. Piccinni, G. Recchia, P. Refolo.6° Gruppo di Lavoro MaCroScopio, la pubblicazione su Recenti Progressi in Medicina “Applicazioni della digital medicine ai PDTA: tassonomia, metodologia, impatto sul paziente e barriere da superare”
Dal Guarda la relazione
Leggi l’intervista su Pharmastar – Digital Medicine. Anno 2, Numero 1
Modelli di accesso e rimborso della Medicina Digitale: opportunità e percorsi (6 giugno 2022)
Digital Health Revolution Observatory – promosso da Assolombarda.Accordo tra Fondazione ReS e Fondazione Smith Kline
Una nuova era nella terapia medica. Digital Therapeutics dalla A alla Z. Pharmastar Instant Book.
Fondazione ReS al Digital Therapeutics Day 2021 #DTxDay21
ReS all’evento Digital Health Policy Lab – Le Terapie Digitali come opportunità di crescita e rafforzamento del SSN
Numero Speciale di Tendenze Nuove 01/2021 – “Terapie Digitali, una opportunità per l’Italia”
Rassegna Stampa
Fondazione ReS al Digital Therapeutics Day 2020 #DTxDay20
Digital Therapeutics Day 2020 #DTxDay 20 – 22/10/20
Rassegna Stampa
Instant Book di PharmaStar “Digital Therapeutics dalla A alla Z”
Presentazione Instant Book
Rassegna Stampa
- PHARMASTAR presenta il volume Digital Therapeutics dalla A alla Z (Digital Health Italia)
- Arrivano i Digital Therapeutics, la tecnologia cambierà il nostro modo di curarci (Digital Health Italia)
- Curarsi con i Digital therapeutics (Milano Finanza)
- Arrivano i Digital Therapeutics, la tecnologia cambierà il nostro modo di curarci (i-Talicom)
Rassegna stampa
- Digital Medicine e Digital Drug Supports, verso la pipeline Bio-Digitale. Webinar del 5 Aprile
- Medicina digitale fa un passo in avanti: accordo fra Fondazione Smith Kline e Fondazione Ricerca e Salute (Pharmastar)
- Terapie digitali in Italia, le Fondazioni scendono in pista (Network Digital 360)
- Medicina digitale fa un passo in avanti: accordo fra Fondazione Smith Kline e Fondazione Ricerca e Salute (Rete Malattie Rare)
- Al via collaborazione per introduzione medicina digitale (Alto Adige)
- Fondazione Smith Kline e Fondazione Ricerca e Salute insieme per la medicina digitale (Daily Health Industry)
Un progetto di
