La collaborazione con Fondazione Smith Kline

Con un apposito accordo per il governo dell’introduzione della Digital Medicine nei processi di assistenza in Italia, Fondazione ReS e Fondazione Smith Kline hanno iniziato una collaborazione volta alla diffusione e all’integrazione delle tecnologie digitali in Sanità.

Tale collaborazione rientra tra le attività del gruppo Terapie Digitali per Italia #DTxITA il cui obiettivo è di guidare la ricerca e lo sviluppo delle Terapie Digitali in Italia e di favorire il loro ingresso nella pratica medica e assistenziale italiana.

La Digital Medicine è un sottoinsieme della Digital Health e comprende tecnologie digitali per la salute, finalizzate a realizzare misure e interventi basati su prove di efficacia, con l’obiettivo di migliorare gli esiti di salute del paziente, aumentare l’efficienza dei processi sanitari e ridurre complessivamente i costi della sanità.

Uno specifico settore di interesse per l’applicazione della Digital Medicine è rappresentato dai Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziali (PDTA), strumenti utili per la presa in carico e gestione delle condizioni croniche, come riconosciuto all’interno dei Piani Nazionali a cura del Ministero della Salute (es. Piano Nazionale della Malattia Diabetica, Piano Nazionale delle Cronicità). Proprio il PDTA può essere considerato un punto di partenza per valutare l’apporto della Digital Medicine nella gestione della cronicità, se, una volta integrati con strumenti di Digital Medicine di provata efficacia, vengano utilizzati per la definizione del valore terapeutico delle Digital Medicine, anche tramite il confronto degli indicatori di processo ed esito dei pazienti inseriti nei PDTA con Digital Medicine rispetto a quelli inseriti nei percorsi senza Digital Medicine.

Fondazione ReS al Digital Therapeutics Day 2021 #DTxDay21

ReS all’evento Digital Health Policy Lab – Le Terapie Digitali come opportunità di crescita e rafforzamento del SSN

Un progetto di