#18 - dicembre 2022 ![]() Il database di PDTA Net è stato aggiornato con i nuovi PDTA pubblicati fino a dicembre 2021. Inoltre, grazie all’esperienza maturata con le 5 Guide alla produzione e all’utilizzo dei PDTA, Fondazione ReS ha svolto un approfondito controllo di qualità dei documenti raccolti fino al 2022, per ottenere un database più rappresentativo possibile di ciò che realmente a oggi può essere definito PDTA. “Disuguaglianze e PDTA” “Estensione delle indicazioni dei farmaci e PDTA” La Fondazione ReS e la Società Italiana di Farmacologia (SIF) hanno curato un numero speciale dei Quaderni della SIF, per promuovere un piano di studi e ricerche con tutte le società scientifiche e le associazioni interessate, sul ruolo e il supporto indispensabile della Real-World Evidence (RWE) nell’ambito della Missione 6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La collaborazione tra ReS e HealthSearch (Istituto di Ricerca della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie – SIMG) ha permesso di quantificare e caratterizzare la popolazione potenzialmente eleggibile alle gliflozine per il trattamento dello scompenso cardiaco a ridotta frazione di eiezione, superando alcuni limiti dell’uso di dati provenienti da una sola fonte. Sono disponibili le ultime pubblicazioni e presentazioni di ReS a eventi nazionali e internazionali sulle evidenze generate dall’analisi del database ReS e sui risultati dei progetti condotti dalla Fondazione.
Cari auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
leggi online
|