#19 - luglio 2023

Fondazione ReS
 

I dati sanitari per un accesso equo e sostenibile alle cure: risultati e indirizzi dai progetti di Fondazione ReS

Twitter
 
Share on Facebook
 
E-Mail
 

Fondazione ReS continua la formazione e l’informazione sul tema dei Digital Therapeutics e dei Digital Drug Support, con particolare riferimento alla loro sovrapposizione con le terapie farmacologiche e le conseguenti proposte per giungere a procedure standardizzate e riproducibili per la loro valutazione, l’accesso e il rimborso in Italia.

Fondazione ReS continua a occuparsi di oncologia mutazionale, in particolare per definire strumenti e proposte normative utili al processo di cambiamento strutturale e organizzativo dell’oncologia.

Si è tenuto presso le aule dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna l’EuroDURG (European Drug Utilization Research Group) Conference 2023 – Sustainability of drug use: equity and innovation. Fondazione ReS vi ha partecipato con due poster e una comunicazione orale basate su analisi del database ReS.

Sono numerose le ultime pubblicazioni e presentazioni di ReS a eventi nazionali e internazionali riportanti le evidenze generate dall’analisi del database ReS e i risultati dei progetti che la Fondazione ha all’attivo.



leggi online

Fondazione RES 2023 © All rights reserved

A cura di Il Pensiero Scientifico Editore - Powered by Think2it

Per evitare che questa email finisca nello spam, aggiungici alla tua rubrica

unsubscribe from this list