Pubblicazioni
Al fine di mettere a disposizione dell’intera comunità medico-scientifica le evidenze generate, ReS pubblica i risultati ottenuti su riviste nazionali e internazionali, e provvede alla loro presentazione a convegni e congressi di rilevanza nazionale e internazionale.
Di seguito è riportato l’elenco, in costante aggiornamento, delle pubblicazioni. È possibile filtrare la ricerca per tipo di pubblicazione, progetto di riferimento e argomento.
Pubblicazioni su riviste
Digital Medicine
Secondo appuntamento: Valutazione tecnologica dei Digital Therapeutics
Calabria S, Piccinni C, Recchia G, Refolo P. | Webinar Box, Pharmastar, Gennaio 2023
Progetto: Digital Therapeutics | pubblicazioniDigital Medicine
Telemedicina, Medicina Digitale e Farmacista Ospedaliero
Piccinni C, Recchia G, Torri T. | Webinar Box, Pharmastar n. 3, Maggio 2023
Progetto: Digital Therapeutics | pubblicazioniPercorsi diagnostico terapeutico assistenziali
Estensione delle indicazioni dei farmaci e PDTA
Rischio cardiovascolare
To support the use of NT-proBNP to better detect heart failure in patients with type 2 diabetes
Percorsi diagnostico terapeutico assistenziali
Disuguaglianze e PDTA
Malattia renale cronica
Il prurito uremico nei dati amministrativi sanitari
Politica sanitaria
Decreto sulle tariffe e aggiornamento dei LEA: una neverending story?
Martini N, Marchetti P. | Quotidiano Sanità, 08 febbraio 2022
Progetto: Governance farmaceutica | pubblicazioniPercorsi diagnostico terapeutico assistenziali
Linee guida e PDTA
Oncologia
Passi avanti nella Oncologia Mutazionale e per i trattamenti personalizzati dei pazienti
Martini N. | Quotidiano Sanità, 15 dicembre 2021
Progetto: ReS Oncology | pubblicazioniDigital Medicine
Digital therapeutics, HTA and reimbursement in Italy
Politica sanitaria
Il lungo percorso verso l’aderenza
Martini N, Piccinni C. | Recenti Prog Med 2021; 112: 553-555
Progetto: Governance farmaceutica | pubblicazioniPercorsi diagnostico terapeutico assistenziali
L’ablazione transcatetere come alternativa al trattamento farmacologico della fibrillazione atriale: perché inserirlo nei Pdta della fibrillazione atriale
Percorsi diagnostico terapeutico assistenziali
Stratifica PDTA
COVID-19
Long covid syndrome e real world evidence
Martini N. | Recenti Prog Med 2021;112(5):335-337 | doi 10.1701/3608.35869
Progetto: MaCroScopio | pubblicazioniPolitica sanitaria
Un solo vaccino, il migliore, per tutti. Ecco come e perché
Fassari C, Martini N. | Quotidiano Sanità, 11 maggio 2021
Progetto: Governance farmaceutica | pubblicazioniCOVID-19
Ma il Covid sta diventando una patologia cronica?
Martini M. | Quotidiano Sanità, 01 marzo 2021
Progetto: MaCroScopio | pubblicazioniPercorsi diagnostico terapeutico assistenziali
ORGANIZZA PDTA
Rischio cardiovascolare
Prevalence, clinical impact and costs of hyperkalaemia: special focus on heart failure
Percorsi diagnostico terapeutico assistenziali
Nuovi farmaci e PDTA. Metodologia di finanziamento dei percorsi assistenziali e superamento dei silos
Martini N, Piccinni C. | Recenti Prog Med 2021;112(2):129-133
Progetto: MaCroScopio | pubblicazioniPolitica sanitaria
L’estensione della prescrizione alla medicina generale dei nuovi antidiabetici
Piccinni C, Maggioni AP, Pedrini A, Scotti S, Martini N | SPS n. 2, 2020
Progetto: Percorsi | pubblicazioniPolitica sanitaria
WHITE PAPER 2 – La governance farmaceutica del dopo covid-19
Martini N | Il Pensiero Scientifico Ed., Novembre 2020
Progetto: Governance farmaceutica | pubblicazioniPolitica sanitaria
WHITE PAPER 1 – Le sfide della medicina e la governance farmaceutica
Martini N. | Il Pensiero Scientifico Ed., Aprile 2020
Progetto: Governance farmaceutica | pubblicazioniPercorsi diagnostico terapeutico assistenziali
L’engagement dei cittadini nella Sanità
Martini N. | Recenti Prog Med 2020;111(11):673-674. doi 10.1701/3474.34571
Progetto: MaCroScopio | pubblicazioniPercorsi diagnostico terapeutico assistenziali
Cronicità, il progetto MaCroScopio punta al coinvolgimento dei cittadini
Martini N. | RIF day, 17 novembre 2020
Progetto: MaCroScopio | pubblicazioniPercorsi diagnostico terapeutico assistenziali
COSTRUISCI PDTA
Percorsi diagnostico terapeutico assistenziali
Percorso Diabete. Documento di consenso. Appropriatezza prescrittiva dei farmaci antidiabetici e verifica degli outcome
Oncologia
Molecular tumor board: come governare l’innovazione in oncologia
Martini N. | Quotidiano Sanità, 26 ottobre 2020
Progetto: Molecular Tumor Board | pubblicazioniAbstract a congressi
Percorsi diagnostico terapeutico assistenziali