Il progetto

Rende disponibili reports su base annua sulle patologie di maggiore interesse e su specifiche popolazioni, dal punto di vista della Real World Evidence del SSN in termini di epidemiologia, eventi assistenziali, consumo di risorse e costi.
Attraverso il Database ReS, la cui unità minima è il singolo assistito dal SSN, vengono individuate coorti per patologie di interesse o per caratteristiche demografiche e descritte al fine di valutare profilo e quantificare costi in termini di trattamento farmacologico, ospedalizzazioni e accesso alla specialistica ambulatoriale.

Obiettivi

Regional Disease Reports nasce per fornire specifici profili Real World Evidence Based rendendoli disponibili a Regioni e ASL per la programmazione sanitaria e per il miglioramento della governance clinico-organizzativa in una prospettiva di percorso assistenziale complessivo.

 

Prossime novità

Le elaborazioni, che ad oggi si basano unicamente sui dati amministrativi, potranno essere integrate con alcune informazioni di carattere clinico. In questo modo, il concetto di Real World Evidence viene rafforzato e il ritorno alle Istituzioni Sanitarie reso più preciso e puntuale.

 

Regional Disease Reports è un progetto di

Fondazione Ricerca e Salute

Generare conoscenze per produrre pianificazione