White paper 1

I white paper e i documenti di Fondazione ReS sulla gestione dei farmaci e dei percorsi hanno l’obiettivo di aprire a direzioni e percorsi di approfondimento senza voler fornire soluzioni o risposte precostituite di competenza delle sedi e delle strutture deputate alle scelte e alle decisioni.

WHITE PAPER 1

Le sfide della medicina e la governance farmaceutica

Il Pensiero Scientifico Editore, Aprile 2020

La sintesi di un percorso di condivisione e approfondimento sui temi della governance farmaceutica nato dal confronto con le regioni, l’Istituto Superiore di Sanità, la Commissione Tecnico Scientifica e i rappresentanti dell’industria farmaceutica. Il volume è volto a definire criteri e modalità di governo delle sfide poste dai nuovi farmaci, espressione dalla medicina rigenerativa e dalla medicina di precisione e le implicazioni derivanti dalla cronicità e multimorbilità. Nel volume, di fatto, sono contenute le valutazioni, i risultati di position paper, le ipotesi formulate sia per la fase iniziale, definita di transizione, sia per il lungo periodo. Gli elementi di contesto contenuti nel White Paper fanno riferimento al confronto degli elementi strutturali di mercato e di governance farmaceutica tra Italia, Francia e Germania, con focus sulla spesa per le nuove molecole e sulla trasparenza dei prezzi dei medicinali.

Leggi l’intervista a Nello Martini su Politiche Sanitarie »

Gli esperti coinvolti nella discussione del WP1:

  • Patrizia Popoli (ISS – AIFA)
  • Antonio Addis (DEP Lazio – AIFA)
  • Anna Maria Marata (Regione Emilia Romagna)
  • Roberto Da Cas (ISS)
  • Mario Bruzzone (Esperto Prezzi)
  • Enrico Desideri (Azienda USL Toscana Sud Est)
  • Luca De Fiore (Il Pensiero Scientifico Ed.)
  • Antonio Gaudioso (Cittadinanzattiva)

Un progetto di

In collaborazione con

AIR È UN PROGETTO DI

Fondazione Ricerca e Salute

Generare conoscenze per produrre pianificazione