White paper 2

I white paper e i documenti di Fondazione ReS sulla gestione dei farmaci e dei percorsi hanno l’obiettivo di aprire a direzioni e percorsi di approfondimento senza voler fornire soluzioni o risposte precostituite di competenza delle sedi e delle strutture deputate alle scelte e alle decisioni.

WHITE PAPER 2

La governance farmaceutica del dopo covid-19

Il Pensiero Scientifico Editore, Novembre 2020

I cambiamenti indotti dalla covid-19 e i finanziamenti resi disponibili (incremento del Fondo sanitario nazionale [FSN], Recovery fund e Meccanismo europeo di stabilità [MES]) costituiscono un’occasione unica e irripetibile per ammodernare il Servizio sanitario nazionale (SSN) e la governance farmaceutica attraverso la forza di un vero cambiamento strutturale e culturale. Nel volume, dopo aver passato in rassegna le misure di governance pre covid-19 e analizzati i cambiamenti indotti dalla pandemia, si riportano alcune proposte di approfondimento e raccomandazioni per la governance farmaceutica del dopo covid-19.

Gli esperti coinvolti nella discussione del WP2:

  • Renato Botti (Regione Lazio)
  • Roberto Da Cas (ISS)
  • Mario Bruzzone (Esperto prezzi)
  • Claudio Jommi (CERGAS Bocconi)
  • Antonio Gaudioso (Cittadinanzattiva)
  • Maurizio De Cicco (Roche)
  • Fabrizio Greco (AbbVie)
  • Francesca Patarnello (AstraZeneca)

Progetto promosso e condotto nell’ambito delle proprie attività di ricerca da

La disseminazione dei contenuti è stata possibile anche grazie al supporto di

AIR È UN PROGETTO DI

Fondazione Ricerca e Salute

Generare conoscenze per produrre pianificazione