Il progetto
Anche se il gold standard della ricerca è il trial clinico controllato randomizzato (RCT), i cui risultati sono indispensabili per dimostrare l’efficacia di una tecnologia, esso non nasce per cogliere l’impatto delle cure nella pratica clinica corrente. Da ciò la necessità di creare evidenze che analizzino la complessità dei regimi terapeutici, l’eterogeneità demografica e clinica dei pazienti al fine di pesare l’impatto degli interventi terapeutici.
Il progetto Target Population Reports fornisce analisi di Real World Evidence (RWE) che permettano la valutazione dell’assistenza sanitaria nel contesto effettivo in cui viene prodotta, a partire dal paziente come unità di osservazione, in termini di cure ricevute ed esiti osservati nel mondo reale.
Ogni report è volto alla descrizione delle popolazioni target delle nuove tecnologie e conseguente valutazione dei parametri assistenziali ed economici per la definizione di una corretta governance.
Obiettivi
I Target Population Reports hanno lo scopo di descrivere ed analizzare il burden of disease di popolazioni target di farmaci e tecnologie emergenti, al fine di fornire informazioni e dati per la programmazione sanitaria e permettere alle Istituzioni sanitarie e alle Aziende di settore una valutazione di budget impact e analisi costo-efficacia della nuova tecnologia sanitaria basate sul costo complessivo reale anziché’ su dati inferenziali.
Contatta il team
*Campi obbligatori
TARGET POPULATION REPORTS È UN PROGETTO DI
Fondazione Ricerca e Salute
Generare conoscenze per produrre pianificazione